Emilia da gustare: un viaggio tra sapori, vini e fairway
Chi sceglie l’Emilia per una vacanza golfistica, sceglie molto di più di splendidi green incastonati tra colline e borghi antichi. Sceglie una terra generosa, autentica, dove ogni pasto è un’esperienza e ogni calice racconta una storia. Parma, Piacenza e Reggio Emilia non sono solo città d’arte e cultura, ma capitali del gusto, celebrate in tutto il mondo per le loro eccellenze gastronomiche e vinicole.

Il gusto di Parma: terra di salumi, formaggi e raffinatezza

I sapori forti di Piacenza: dove il gusto è deciso

Reggio Emilia: tradizione contadina e innovazione gourmet
Tra le province emiliane, Reggio Emilia rappresenta il perfetto equilibrio tra tradizione e sperimentazione. Anche qui il Parmigiano Reggiano è protagonista, così come l’Aceto Balsamico Tradizionale, un prodotto raro e prezioso che matura in botti di legno per decenni.
I ristoranti della zona spaziano dalle osterie familiari ai bistrot contemporanei, dove la cucina reggiana si reinventa con eleganza. Provatela nei cappelletti in brodo, nel gnocco fritto accompagnato da salumi e nel tipico erbazzone.
